Pagina 5 di 78
Premio “Bullis-NO!”
Fondazione AIFOS
Premio per la migliore buona prassi di implementazione di un sistema di gestione contro il bullismo e/o il cyberbullismo, sviluppata all’interno di un’istituzione scolastica o di un’organizzazione rivolta ad utenti minorenni.
SCADENZA:30/05/2019
AIFOS, Bullismo, Cyberbullismo, Educazione, Formazione, Salute, Sicurezza
Etnia e salute mentale: esplorare approcci non medici per le comunità Rom in Europa
Open Society Foundations
Invito rivolto a partenariati di organizzazioni europee a formulare proposte per identificare relazioni tra discriminazione razziale e salute mentale nelle minoranze Rom.
SCADENZA:31/05/2019
Diritti umani, Europa, Open Society Foundations, Pari opportunità, Ricerca, Rom, Salute mentale
ONG europee dei settori ambiente e clima – Bando per accordi quadro di partenariato 2020 e 2021
Commissione Europea – EASME, l’Agenzia esecutiva per le PMI
Bando per la selezione di ONG attive nel campo della protezione ambientale con le quali sottoscrivere accordi quadro di partenariato. Lanciato nel quadro del programma LIFE, esso intende promuovere una migliore governance dell’ambiente e/o del clima attraverso una maggiore partecipazione degli attori chiave, comprese le ONG, nella consultazione sulle politiche e nella relativa attuazione.
SCADENZA:03/06/2019
Adattamento, Ambiente, Biodiversità, Cambiamenti climatici, Clima, Ecosistemi, Governance, Informazione, Natura, Resilienza, Risorse, Sensibilizzazione, Sviluppo sostenibile
Bando Fermenti: giovani e sfide sociali
Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Universale
Finanziamento complessivo di 16 milioni di euro e una serie di servizi di accompagnamento e accelerazione per sostenere progetti ed iniziative capaci di attivare i giovani rispetto alle sfide sociali individuate come priorità per la nostra comunità.
Educazione ambientale e sviluppo sostenibile nelle scuole
MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Avviso diretto ad individuare una o più istituzioni scolastiche ed educative statali per lo sviluppo di iniziative didattiche sui temi relativi alla cittadinanza globale e allo sviluppo sostenibile indicati nell’Agenda 2030 nonché alla realizzazione di un Piano nazionale per l’educazione ambientale.
SCADENZA:04/06/2019
Agenda 2030, Ambiente, Educazione, Educazione ambientale, MIUR, scuole, Sviluppo sostenibile
Bando: B circular, fight climate change! 2° edizione
Fondazione punto.sud, Fondazione CARIPLO e Fondazione CON IL SUD
Sostegno a progetti di enti del terzo settore attivi in iniziative campaigning e advocacy ambientale in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia, Lombardia, province di Novara e del VCO.
Bando “A scuola di like”
Fondazione Carolina
Il bando dedicato agli istituti scolastici intende finanziare azioni di rete territoriale per incentivare la tutela dei minori sul web e contrastare i fenomeni illegali nella rete
SCADENZA:15/06/2019
Cyberbullismo, Digitale, Fondazione Carolina, Giovani, Minori, Scuola
Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorse
Commissione Europea - DG EASME - Programma LIFE
Il bando intende contribuire al passaggio a un’economia efficiente in termini di risorse, contribuire alla protezione e al miglioramento della qualità dell’ambiente per uno sviluppo sostenibile.
SCADENZA:17/06/2019
Bando “E vado a Lavorare” per il reinserimento socio-lavorativo dei detenuti
Fondazione CON IL SUD
Il bando mette a disposizione 2,5 milioni di euro per progetti capaci di dare una reale “seconda possibilità” alle persone che si trovano in regime di detenzione ordinario e/o in regime alternativo alla detenzione nelle regioni del Sud Italia.
SCADENZA:19/06/2019
Carcere, Fondazione CON IL SUD, Inclusione sociale, Lavoro, Mezzogiorno, Sociale, Volontariato
Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversità
Commissione Europea - DG EASME - Programma LIFE
Il bando intende contribuire all’attuazione della direttiva sugli uccelli selvatici e della direttiva Habitat, oppure della strategia UE per la biodiversità e allo sviluppo, attuazione e gestione della rete Natura 2000.