IL MOTORE DI RICERCA SULLE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER IL VOLONTARIATO E TERZO SETTORE

  1. >
  2. Home
  3. >
  4. Bandi attivi

Cerca un bando

  • Tipologia bando



Linee Guida 2025-2026 per le richieste di contributo al Fondo di beneficenza di Intesa Sanpaolo

Gruppo Intesa Sanpaolo

SCADENZA:31/12/2026

Il Fondo (che nel 2024 ha avuto una dotazione di 23 milioni di euro) sostiene progetti presentati da soggetti senza scopo di lucro in linea con i focus individuati per il biennio (welfare sanitario di prossimità, valorizzazione delle potenzialità dell'Italia meridionale e insulare, inclusione sociale di migranti e rifugiati) e in generale in area sociale. Vengono inoltre sostenuti progetti di ricerca (medica e sociale) e interventi in ambito internazionale.

Apri il bando


Marchio di Qualità per il volontariato nel settore degli aiuti umanitari

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

SCADENZA:22/09/2027

Il marchio di qualità per il volontariato nel settore degli aiuti umanitari certifica che un'organizzazione è in grado di svolgere attività di solidarietà di alta qualità in conformità dei principi, degli obiettivi e dei requisiti dell'azione "Corpo volontario europeo di aiuto umanitario". L'ottenimento di questo marchio di qualità è un prerequisito esclusivamente per la partecipazione ad attività di sostegno delle operazioni nel settore degli aiuti umanitari.

Apri il bando

Programma: Corpo europeo di Solidarietà


Marchio di Qualità per il volontariato

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

SCADENZA:31/12/2027

L'assegnazione del Marchio di Qualità (Quality Label) è un processo che certifica che un'organizzazione può e intende svolgere attività di solidarietà di alta qualità in conformità dei principi, degli obiettivi e degli standard di qualità del Corpo europeo di solidarietà. Ottenere un marchio di qualità è un prerequisito per la partecipazione alle attività di volontariato.

Apri il bando

Programma: Corpo europeo di Solidarietà


The Catalyst Fund – piccoli contributi per l’avvio di progetti pilota

Roddenberry Foundation

NESSUNA SCADENZA

La Fondazione Roddenberry attraverso questo Fondo eroga piccoli contributi per l'avvio di progetti pilota che vogliano innescare il miglioramento sociale, senza restrizioni rispetto all'ambito o alla collocazione geografica.

Apri il bando


Linee guida per la presentazione di progetti a Enel Cuore

Enel Cuore

NESSUNA SCADENZA

Enel Cuore sostiene di grande impatto sociale rivolti a persone in situazione di fragilità nei seguenti ambiti: cultura dell'educazione, inserimento sociale e percorsi di accompagnamento all'autonomia, povertà e inclusione sociale, tutela della salute.

Apri il bando


Iniziative in cofinanziamento per l’infrastrutturazione sociale del Mezzogiorno

Fondazione CON IL SUD

NESSUNA SCADENZA

Bando rivolto a soggetti privati, preferibilmente non meridionali, che intendono avviare un percorso comune di collaborazione con la Fondazione, al fine di sostenere o realizzare interventi congiunti nel Mezzogiorno.

Apri il bando


Contributi negli ambiti educazione e lavoro

Fondazione San Zeno

NESSUNA SCADENZA

Fondazione San Zeno sostiene progetti che contribuiscano allo sviluppo in Europa, Asia, Africa e America Latina attraverso lo studio, la formazione e il lavoro.

Apri il bando


Presentazione di MicroProgetti di sviluppo alla Caritas

Caritas Italiana

NESSUNA SCADENZA

Sostegno a piccoli interventi mirati e finalizzati a sostenere comunità di tutto il mondo con opere di modico impegno economico (massimo 5mila euro), ma efficaci per favorire il loro graduale auto-sviluppo.

Apri il bando


Internet Freedom Fund

Open Technology Fund

NESSUNA SCADENZA

Fondo che sostiene organizzazioni e persone che lavorano su progetti incentrati sulla tecnologia aperti e accessibili, che promuovono i diritti umani, la libertà in Internet, le società aperte.

Apri il bando


The Peace First Challenge: micro-progetti dei giovani per combattere le ingiustizie

Peace First

NESSUNA SCADENZA

Mini finanziamenti e accompagnamento per i giovani (13-25 anni) di ogni parte del mondo che intendono attivarsi per affrontare le ingiustizie e le disuguaglianze sociali presenti nella loro comunità e produrre un cambiamento.

Apri il bando