IL MOTORE DI RICERCA SULLE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER IL VOLONTARIATO E TERZO SETTORE

  1. >
  2. Home
  3. >
  4. Bandi attivi

Cerca un bando

  • Tipologia bando



KA1 – Mobilità nel settore della Gioventù – 2^ scadenza

Commissione Europea - DG Educazione, Giovani, Sport e Cultura

SCADENZA:01/10/2025

L’Azione di mobilità offre ai giovani e agli animatori giovanili opportunità di mobilità in Europa per accrescere le proprie competenze, conoscere culture diverse, promuovere la partecipazione alla vita democratica dell’Unione e al mercato del lavoro, la cittadinanza attiva, il dialogo interculturale, la solidarietà e l’inclusione sociale.

Apri il bando


Accreditamento nel settore della Gioventù

Commissione Europea - DG Educazione, Giovani, Sport e Cultura

SCADENZA:01/10/2025

L’accreditamento Erasmus è uno strumento per le organizzazioni che vogliono aprirsi allo scambio e alla cooperazione transfrontaliera, promuovere la partecipazione dei giovani e il sostegno allo sviluppo delle capacità degli animatori e delle organizzazioni giovanili attraverso attività di mobilità per l'apprendimento. L'accreditamento Erasmus Gioventù per tali attività fornisce alle organizzazioni accreditate un canale alternativo, semplificato e flessibile per l’accesso ai finanziamenti dell’Azione KA1 del Programma per il periodo 2021 – 2027.

Apri il bando

Programma: Erasmus+


Accreditamento nei settori della formazione professionale, dell’istruzione scolastica e dell’educazione degli adulti

Commissione Europea - DG Educazione, Giovani, Sport e Cultura

SCADENZA:01/10/2025

L'accreditamento Erasmus è uno strumento per le organizzazioni dell'istruzione e formazione professionale (VET), dell'istruzione scolastica (SCH) e dell’educazione degli adulti (ADU) che vogliono aprirsi allo scambio e alla cooperazione transfrontaliera. L’attribuzione di un accreditamento Erasmus conferma che il richiedente ha messo a punto un piano per implementare attività di mobilità di alta qualità come parte di uno sforzo più ampio per sviluppare la propria organizzazione a livello internazionale.

Apri il bando

Programma: Erasmus+


IX Concorso per giovani illustratori “Bosco di fiabe”

Comune di Cameri

SCADENZA:19/10/2025

Concorso per giovani illustratori promosso dal Comune di Cameri per valorizzare il patrimonio naturalistico locale e la memoria di Augusta Curreli, attraverso la realizzazione di tavole ispirate al racconto La voce segreta di Bosco Azzurro.

Apri il bando


Approcci innovativi per migliorare i risultati nel mercato del lavoro per le persone con disabilità

Commissione Europea – European Competence Centre for Social Innovation

SCADENZA:30/10/2025

Il bando intende sostenere progetti transnazionali volti a trasferire o ampliare innovazioni sociali basate sulle pratiche del "Pacchetto UE sull’occupazione delle persone con disabilità”, che è una delle iniziative faro della Strategia per i diritti delle persone con disabilità 2021-2030.

Apri il bando

Programma: Innovazione sociale - FSE+


New European Bauhaus Facility 2025

Commissione Europea – Ricerca e Innovazione

SCADENZA:12/11/2025

Il NEB Facility è uno strumento pluriennale (2025-2027) e trasversale finanziato dal Programma Horizon Europe per rivitalizzare i quartieri europei con una progettazione improntata alla sostenibilità e all'inclusione. Lo strumento sosterrà progetti di trasformazione sostenibile dell'ambiente costruito.

Apri il bando

Programma: Horizon Europe


Bando Intraprendere nel sociale 2025

Fondazione Cattolica

SCADENZA:14/11/2025

La Fondazione sostiene l’avvio in Italia di attività in grado di sostenersi autonomamente nel tempo che siano in grado di rispondere in modo nuovo, efficace e sostenibile ai bisogni che riguardano: Anziani, Disabilità, Famiglia, Nuove Povertà.

Apri il bando


Contributi per progetti di utilità sociale – direttrici di intervento 2025

Fondazione Intesa Sanpaolo

SCADENZA:31/12/2025

La Fondazione valuta richieste di contributo finalizzate alla realizzazione di progetti di utilità sociale che rientrano nelle3 linee di intervento previste per il 2025: donne, disabilità e povertà.

Apri il bando


Linee Guida 2025-2026 per le richieste di contributo al Fondo di beneficenza di Intesa Sanpaolo

Gruppo Intesa Sanpaolo

SCADENZA:31/12/2026

Il Fondo (che nel 2024 ha avuto una dotazione di 23 milioni di euro) sostiene progetti presentati da soggetti senza scopo di lucro in linea con i focus individuati per il biennio (welfare sanitario di prossimità, valorizzazione delle potenzialità dell'Italia meridionale e insulare, inclusione sociale di migranti e rifugiati) e in generale in area sociale. Vengono inoltre sostenuti progetti di ricerca (medica e sociale) e interventi in ambito internazionale.

Apri il bando


Marchio di Qualità per il volontariato nel settore degli aiuti umanitari

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

SCADENZA:22/09/2027

Il marchio di qualità per il volontariato nel settore degli aiuti umanitari certifica che un'organizzazione è in grado di svolgere attività di solidarietà di alta qualità in conformità dei principi, degli obiettivi e dei requisiti dell'azione "Corpo volontario europeo di aiuto umanitario". L'ottenimento di questo marchio di qualità è un prerequisito esclusivamente per la partecipazione ad attività di sostegno delle operazioni nel settore degli aiuti umanitari.

Apri il bando

Programma: Corpo europeo di Solidarietà