IL MOTORE DI RICERCA SULLE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER IL VOLONTARIATO E TERZO SETTORE
Cerca un bando
SCADENZA:31/05/2025
Il bando "Connecting Spheres" mette a disposizione 1 milione di euro per sostenere le associazioni nella difesa dei diritti LGBTQIA+, affinché le persone possano vivere libere dalla violenza in tutte le sfere della vita.
SCADENZA:30/06/2025
A disposizione risorse fino a 10 milioni di euro per iniziative congiunte relative al contrasto della povertà educativa minorile (fascia d'età 0-17) in cofinanziamento con soggetti privati.
SCADENZA:14/11/2025
La Fondazione sostiene l’avvio in Italia di attività in grado di sostenersi autonomamente nel tempo che siano in grado di rispondere in modo nuovo, efficace e sostenibile ai bisogni che riguardano: Anziani, Disabilità, Famiglia, Nuove Povertà.
SCADENZA:31/12/2025
La Fondazione valuta richieste di contributo finalizzate alla realizzazione di progetti di utilità sociale che rientrano nelle3 linee di intervento previste per il 2025: donne, disabilità e povertà.
MigrantiCooperazione allo sviluppoFondo di beneficenzaGruppo Intesa san PaoloMezzogiornoSportRicercaAnzianiSaluteInclusione socialeCulturaDisabilità
SCADENZA:31/12/2026
Il Fondo (che nel 2024 ha avuto una dotazione di 23 milioni di euro) sostiene progetti presentati da soggetti senza scopo di lucro in linea con i focus individuati per il biennio (welfare sanitario di prossimità, valorizzazione delle potenzialità dell'Italia meridionale e insulare, inclusione sociale di migranti e rifugiati) e in generale in area sociale. Vengono inoltre sostenuti progetti di ricerca (medica e sociale) e interventi in ambito internazionale.
Aiuti umanitariCorpo europeo di solidarietàVolontariatoInclusioneDiritti umaniVulnerabilitàPrevenzioneResilienzaSviluppo sostenibileAccreditamentoCatastrofi
SCADENZA:22/09/2027
Il marchio di qualità per il volontariato nel settore degli aiuti umanitari certifica che un'organizzazione è in grado di svolgere attività di solidarietà di alta qualità in conformità dei principi, degli obiettivi e dei requisiti dell'azione "Corpo volontario europeo di aiuto umanitario". L'ottenimento di questo marchio di qualità è un prerequisito esclusivamente per la partecipazione ad attività di sostegno delle operazioni nel settore degli aiuti umanitari.
Programma: Corpo europeo di Solidarietà
DialogoAccreditamentoQualitàSostenibilitàCorpo europeo di solidarietàDigitaleSolidarietàVolontariatoInclusioneCittadinanzaPari opportunitàInterculturalità
SCADENZA:31/12/2027
L'assegnazione del Marchio di Qualità (Quality Label) è un processo che certifica che un'organizzazione può e intende svolgere attività di solidarietà di alta qualità in conformità dei principi, degli obiettivi e degli standard di qualità del Corpo europeo di solidarietà. Ottenere un marchio di qualità è un prerequisito per la partecipazione alle attività di volontariato.
Programma: Corpo europeo di Solidarietà
NESSUNA SCADENZA
La fondazione sostiene l’avvio di attività in grado di rispondere in modo efficace e sostenibile ai bisogni che riguardano la prevenzione delle malattie croniche, l'inclusione e lo sviluppo socio-economico dei giovani e la resilienza delle comunità alle catastrofi naturali.
NESSUNA SCADENZA
La Fondazione Roddenberry attraverso questo Fondo eroga piccoli contributi per l'avvio di progetti pilota che vogliano innescare il miglioramento sociale, senza restrizioni rispetto all'ambito o alla collocazione geografica.
attivismoPollination ProjectInnovazione socialeAnimaliAmbienteVolontariatoEducazioneInclusione socialePari opportunità
NESSUNA SCADENZA
Pollination Project eroga ogni giorno un piccolo contributo (seed grants) che possa fungere da "seme" per sostenere agenti di cambiamento sociale che diffondano compassione, pace, giustizia e gratuità nelle loro comunità e nel mondo a beneficio di tutti.
Pagina 3 di 4