IL MOTORE DI RICERCA SULLE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER IL VOLONTARIATO E TERZO SETTORE

  1. >
  2. Home
  3. >
  4. Bandi attivi

Cerca un bando

  • Tipologia bando



Contributi per progetti di utilità sociale – direttrici di intervento 2025

Fondazione Intesa Sanpaolo

SCADENZA:31/12/2025

La Fondazione valuta richieste di contributo finalizzate alla realizzazione di progetti di utilità sociale che rientrano nelle 3 linee di intervento previste per il 2025: donne, disabilità e povertà.

Apri il bando


FIFA Global Citizen Education Fund

FIFA e Global Citizen

SCADENZA:31/12/2025

Il Fondo intende finanziare progetti di organizzazioni non profit che, attraverso il calcio e lo sport, migliorano l’accesso all’educazione e promuovono l’inclusione sociale di bambini e adolescenti in situazioni di vulnerabilità, in particolare nei contesti dove le barriere all’educazione – economiche, culturali, logistiche o legate alla marginalizzazione – sono più forti.

Apri il bando


Bando ausili 2025 per la pratica sportiva degli atleti con disabilità

Dipartimento per lo Sport

SCADENZA:31/12/2025

Bando che mette a disposizione 1,5 milioni di euro per l’acquisto di ausili sportivi destinati, in uso gratuito, a persone con disabilità che intendono avviarsi alla pratica sportiva. Possono presentare domanda online le ASD/SSD (presso le quali è tesserato l'atleta con disabilità) dal 30 settembre 2025, fino a esaurimento fondi.

Apri il bando


Sostegno a misure di informazione relative alla politica di coesione UE

Commissione Europea - DG REGIO

SCADENZA:15/01/2026

Il bando intende fornire sostegno alla produzione e diffusione di informazioni e contenuti relativi alla politica di coesione dell’UE, incluso il Fondo per la transizione giusta e lo Strumento di sostegno tecnico.

Apri il bando

Programma: Linee di finanziamento extra


Transettoriale: NEWS – Media literacy bando 2026

Commissione Europea - DG CONNECT

SCADENZA:11/03/2026

La media literacy mira a consentire ai cittadini di sviluppare una comprensione critica nell'uso dei media. L'alfabetizzazione mediatica è anche un potente strumento per limitare l'impatto della disinformazione. A tal fine, le azioni proposte dovranno incoraggiare la condivisione delle conoscenze e gli scambi sulle politiche e le pratiche di alfabetizzazione mediatica.

Apri il bando

Programma: Europa Creativa


Transettoriale: Creative Innovation Lab

Commissione Europea - DG Istruzione, Gioventù, Sport e Cultura (EAC)

SCADENZA:23/04/2026

Il bando intende incoraggiare gli attori dei settori audiovisivo, culturali e creativi ad ideare e testare soluzioni innovative aventi un potenziale impatto positivo a lungo termine su di essi. L’azione intende anche consentire ai settori culturali e dell’audiovisivo di adattarsi e cogliere le opportunità offerte dallo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale e dei Mondi Virtuali, nonché di diminuire il loro impatto ambientale.

Apri il bando

Programma: Europa Creativa


Culture Moves Europe: bando per la mobilità individuale di artisti e professionisti della cultura

Commissione Europea - Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA) tramite Goethe Institut.

SCADENZA:30/04/2026

Il nuovo bando nell’ambito di Culture Moves Europe, finanziato dal programma Europa Creativa e gestito dal Goethe Insitut, sostiene la mobilità degli artisti e dei professionisti della cultura. Il bando riguarda esclusivamente la mobilità individuale e si rivolge ad artisti e professionisti che operano nei seguenti settori: architettura, patrimonio culturale, design, moda, traduzione letteraria, musica, arti visive e arti dello spettacolo.

Apri il bando

Programma: Europa Creativa


Linee Guida 2025-2026 per le richieste di contributo al Fondo di beneficenza di Intesa Sanpaolo

Gruppo Intesa Sanpaolo

SCADENZA:31/12/2026

Il Fondo (che nel 2024 ha avuto una dotazione di 23 milioni di euro) sostiene progetti presentati da soggetti senza scopo di lucro in linea con i focus individuati per il biennio (welfare sanitario di prossimità, valorizzazione delle potenzialità dell'Italia meridionale e insulare, inclusione sociale di migranti e rifugiati) e in generale in area sociale. Vengono inoltre sostenuti progetti di ricerca (medica e sociale) e interventi in ambito internazionale.

Apri il bando


Marchio di Qualità per il volontariato nel settore degli aiuti umanitari

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

SCADENZA:22/09/2027

Il marchio di qualità per il volontariato nel settore degli aiuti umanitari certifica che un'organizzazione è in grado di svolgere attività di solidarietà di alta qualità in conformità dei principi, degli obiettivi e dei requisiti dell'azione "Corpo volontario europeo di aiuto umanitario". L'ottenimento di questo marchio di qualità è un prerequisito esclusivamente per la partecipazione ad attività di sostegno delle operazioni nel settore degli aiuti umanitari.

Apri il bando

Programma: Corpo europeo di Solidarietà


Marchio di Qualità per il volontariato

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

SCADENZA:31/12/2027

L'assegnazione del Marchio di Qualità (Quality Label) è un processo che certifica che un'organizzazione può e intende svolgere attività di solidarietà di alta qualità in conformità dei principi, degli obiettivi e degli standard di qualità del Corpo europeo di solidarietà. Ottenere un marchio di qualità è un prerequisito per la partecipazione alle attività di volontariato.

Apri il bando

Programma: Corpo europeo di Solidarietà