Democrazia e diritti umani: call globale 2023

Commissione Europea - Neighbourhood Policies and Enlargement Negotiations DG INTPA

SCADENZA:31/01/2024

Prima call generale del Programma tematico per la democrazia e i diritti umani – EIDHR nel quadro dello strumento NDICI – Europa Globale, finalizzata a contribuire al pieno godimento dei diritti umani da parte di tutti e a collaborare con tutti gli attori chiave sul territorio per far avanzare la loro realizzazione. Le azioni devono svolgersi in massima parte al di fuori dell'UE, nei territori di destinazione.

Apri il bando


Innovazioni sociali per la riqualificazione dei giovani vulnerabili – Scadenza posticipata

Commissione Europea, Direzione Generale Occupazione, Affari Sociali e Inclusione (DG EMPL)

SCADENZA:29/02/2024

Nel quadro dell’Iniziativa Social Innovation+ (SI+) del Fondo sociale europeo Plus (FSE+), il Centro di Competenza Europeo per l'Innovazione Sociale ha lanciato un bando per il sostegno a progetti transnazionali per la riqualificazione dei giovani vulnerabili.

Apri il bando


Progetti di solidarietà – 1^ scadenza

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

SCADENZA:20/02/2024

I progetti di solidarietà mirano a sostenere lo sviluppo, il trasferimento e/o l'attuazione di pratiche innovative, nonché l'attuazione di iniziative congiunte, la promozione dell'apprendimento tra pari e gli scambi di esperienze a livello locale e sono realizzati direttamente dai giovani. Il valore comune della solidarietà fornisce l'unità necessaria per far fronte alle sfide sociali attuali e future delle quali i giovani dovrebbero diventare i protagonisti.

Apri il bando


Gruppi di volontariato in settori ad alta priorità

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

SCADENZA:08/02/2024

I gruppi di volontariato in settori ad alta priorità sono progetti su larga scala che sostengono le attività di gruppi di giovani il cui obiettivo è la realizzazione di interventi di breve durata e ad alto impatto, in risposta a sfide sociali all’interno di settori strategici definiti annualmente a livello dell’UE. Per il 2024 i progetti devono concentrarsi sui settori: "soccorso alle persone in fuga da conflitti armati e altre vittime di calamità naturali o provocate dall'uomo", "promozione di esperienze e risultati di apprendimento positivi per i giovani con minori opportunità".

Apri il bando