Per chi crea 2025 – Professionalizzazione degli artisti

Ministero della Cultura e SIAE

SCADENZA:30/10/2025

Circa 2 milioni di euro per progetti di professionalizzazione artistica (ad es. masterclass, residenze artistiche, corsi di formazione, seminari) volti al rafforzamento delle conoscenze e delle capacità creative di giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni residenti in Italia o residenti all’estero ma con cittadinanza italiana, operanti nei seguenti settori artistici: arti visive, performative e multimediali; cinema; danza; libro e lettura; musica; teatro.

Apri il bando


Per chi crea 2025 – Nuove opere

Ministero della Cultura e SIAE

SCADENZA:30/10/2025

Circa 3 milioni di euro per progetti di produzione artistica volti alla realizzazione e promozione di opere inedite di giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni residenti in Italia o residenti all’estero ma con cittadinanza italiana, operanti nei seguenti settori artistici: arti visive, performative e multimediali; cinema; danza; libro e lettura; musica; teatro.

Apri il bando


Per chi crea 2025 – Formazione e promozione culturale nelle scuole

Ministero della Cultura e SIAE

SCADENZA:30/10/2025

Circa 2 milioni di euro per progetti presentati dagli istituti scolastici statali e paritari italiani, eventualmente realizzabili in collaborazione con altre organizzazioni pubbliche e/o provate di settore, nei seguenti settori artistici: arti visive, performative e multimediali; cinema; danza; libro e lettura; musica; teatro.

Apri il bando


Avviso 2025 per il finanziamento di progetti di rilevanza nazionale del Terzo settore

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

SCADENZA:28/10/2025

Stanziati 13,5 milioni di euro per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo settore di rilevanza nazionale (in almeno 10 Regioni) che concorrano al perseguimento degli obiettivi dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Le iniziative e i progetti di rilevanza nazionale devono essere promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo settore, iscritte nel registro unico del Terzo settore, singole o in partenariato tra loro, anche attraverso le reti associative.

Apri il bando


Bando “Onlife+”: più competenze digitali e opportunità per i NEET

Fondo per la Repubblica Digitale

SCADENZA:18/12/2025

Con il bando “Fuoriclasse” che mette a disposizione 20 milioni di euro, il Fondo sostiene progetti che assicurino la formazione digitale dei beneficiari e percorsi di accompagnamento nel mondo del lavoro ai giovani di età compresa fra 15 e 34 anni che non lavorino, non studino e non siano coinvolti in percorsi di formazione.

Apri il bando


Bando “Futura+”: più competenze digitali e opportunità per le donne

Fondo per la Repubblica Digitale

SCADENZA:18/12/2025

Con il bando “Fuoriclasse” che mette a disposizione 15 milioni di euro, il Fondo sostiene progetti che assicurino la formazione digitale delle beneficiarie, servizi di supporto alla conciliazione vita personale/studio/lavoro e percorsi di accompagnamento nel mondo del lavoro per la popolazione femminile italiana tra i 18 e i 67 anni.

Apri il bando