Bando vIvA – formazione in Intelligenza Artificiale per persone vulnerabili

Fondo per la Repubblica Digitale

SCADENZA:12/07/2025

Con il bando “Digitale sociale” che mette a disposizione 2,6 milioni di euro, il Fondo mira a selezionare progetti di formazione per lo sviluppo di competenze digitali in ambito di Intelligenza Artificiale, con particolare riferimento ai settori del Made in Italy, a beneficio di persone in condizioni di vulnerabilità e difficoltà. Possono partecipare soggetti pubblici, privati senza scopo di lucro e aziende.

Apri il bando


Linee Guida 2025-2026 per le richieste di contributo al Fondo di beneficenza di Intesa Sanpaolo

Gruppo Intesa Sanpaolo

SCADENZA:31/12/2026

Il Fondo (che nel 2024 ha avuto una dotazione di 23 milioni di euro) sostiene progetti presentati da soggetti senza scopo di lucro in linea con i focus individuati per il biennio (welfare sanitario di prossimità, valorizzazione delle potenzialità dell'Italia meridionale e insulare, inclusione sociale di migranti e rifugiati) e in generale in area sociale. Vengono inoltre sostenuti progetti di ricerca (medica e sociale) e interventi in ambito internazionale.

Apri il bando


Progetti lungimiranti

Commissione Europea - DG Educazione, Giovani, Sport e Cultura

SCADENZA:27/05/2025

I progetti lungimiranti sono progetti su larga scala diretti a individuare, sviluppare, sperimentare e/o valutare approcci strategici innovativi che possono integrare i sistemi di istruzione e formazione e in tal modo migliorarli. Tali progetti dovranno sostenere idee innovative basate sulle principali priorità europee, oltre che innovare in modo sostanziale metodi e pratiche in tutti i tipi di apprendimento.

Apri il bando


Accordi quadro di partenariato con organizzazioni della società civile del settore della gioventù

Commissione Europea - DG Educazione, Giovani, Sport e Cultura

SCADENZA:15/05/2025

Il bando Accordi quadro di partenariato mira a fornire un sostegno strutturale, in forma di sovvenzioni di funzionamento della durata biennale, a ONG europee (ENGO) e a reti a livello UE attive nel settore della gioventù.

Apri il bando


Bando 2025 – Esercitazioni su larga scala di protezione civile

Commissione Europea – DG ECHO Aiuti umanitari e Protezione civile

SCADENZA:29/04/2025

Il bando ha l’obiettivo di migliorare la preparazione e la risposta della protezione civile a tutti i tipi di catastrofi, compreso le emergenze sanitarie, i disastri chimici, biologici, radiologici, nucleari, l’inquinamento marino, così come i disastri multipli negli Stati partecipanti e al di fuori, fornendo un ambiente di verifica per idee operative e procedure consolidate e/o nuove, in uno scenario multinazionale e con opportunità di apprendimento per tutti gli attori coinvolti negli interventi di soccorso di protezione civile nell'ambito del Meccanismo.

Apri il bando


Bando 2025 – Prevenzione delle catastrofi, preparazione della popolazione e delle istituzioni ad affrontare i disastri

Commissione Europea – DG ECHO Aiuti umanitari e Protezione civile

SCADENZA:29/04/2025

Il bando ha l’obiettivo di migliorare la preparazione e la risposta della protezione civile a tutti i tipi di catastrofi, compreso le emergenze sanitarie, i disastri chimici, biologici, radiologici, nucleari, l’inquinamento marino, così come i disastri multipli negli Stati partecipanti e al di fuori, fornendo un ambiente di verifica per idee operative e procedure consolidate e/o nuove, in uno scenario multinazionale e con opportunità di apprendimento per tutti gli attori coinvolti negli interventi di soccorso di protezione civile nell'ambito del Meccanismo.

Apri il bando


DAPHNE 2025: Prevenire e combattere la violenza di genere e nei confronti dei minori

Commissione Europea - DG Giustizia e Consumatori

SCADENZA:07/05/2025

Il bando intende sostenere progetti nazionali o transnazionali volte a prevenire e combattere tutte le forme di violenza, compresa la violenza domestica e nelle relazioni intime, basata sul genere, nei confronti dei bambini, dei giovani e di altri gruppi a rischio, come le persone LGBTQI e le persone con disabilità. Intende inoltre garantire lo stesso livello di protezione in tutta l’Unione per le vittime dirette e indirette di ogni forma di violenza compresi i bambini rimasti orfani a causa di crimini domestici.

Apri il bando