Bando “Dritti al punto” per progetti di formazione nei Punti Digitale Facile

Fondo per la Repubblica Digitale

SCADENZA:30/05/2025

Con il bando “Dritti al Punto” che mette a disposizione 5 milioni di euro, il Fondo mira a sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura “Rete dei servizi di facilitazione digitale” del PNRR al fine di potenziarne l’offerta formativa.

Apri il bando


Accreditamento nel settore della Gioventù

Commissione Europea - DG Educazione, Giovani, Sport e Cultura

SCADENZA:01/10/2025

L’accreditamento Erasmus è uno strumento per le organizzazioni che vogliono aprirsi allo scambio e alla cooperazione transfrontaliera, promuovere la partecipazione dei giovani e il sostegno allo sviluppo delle capacità degli animatori e delle organizzazioni giovanili attraverso attività di mobilità per l'apprendimento. L'accreditamento Erasmus Gioventù per tali attività fornisce alle organizzazioni accreditate un canale alternativo, semplificato e flessibile per l’accesso ai finanziamenti dell’Azione KA1 del Programma per il periodo 2021 – 2027.

Apri il bando


Accreditamento nei settori della formazione professionale, dell’istruzione scolastica e dell’educazione degli adulti

Commissione Europea - DG Educazione, Giovani, Sport e Cultura

SCADENZA:01/10/2025

L'accreditamento Erasmus è uno strumento per le organizzazioni dell'istruzione e formazione professionale (VET), dell'istruzione scolastica (SCH) e dell’educazione degli adulti (ADU) che vogliono aprirsi allo scambio e alla cooperazione transfrontaliera. L’attribuzione di un accreditamento Erasmus conferma che il richiedente ha messo a punto un piano per implementare attività di mobilità di alta qualità come parte di uno sforzo più ampio per sviluppare la propria organizzazione a livello internazionale.

Apri il bando


Bando 2025 per azioni transnazionali in materia di asilo, migrazione e integrazione

Commissione europea - Direzione Generale Migrazione e Affari interni

SCADENZA:16/09/2025

Nell’ambito del Fondo Asilo, migrazione e integrazione il bando intende sostenere progetti volti a garantire un'effettiva integrazione ed inclusione dei cittadini di paesi terzi, compresi i beneficiari e i richiedenti protezione internazionale, in linea con il Piano d'azione per l'integrazione e l'inclusione 2021-2027.

Apri il bando


Sviluppo Sostenibile: avviso per proposte a supporto della Strategia Nazionale

Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica

SCADENZA:20/05/2025

Il MInistero mette a disposizione delle organizzazioni non profit 2 milioni di euro per supportare iniziative progettuali che contribuiscano al processo di attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, con particolare attenzione ai Vettori di sostenibilità.

Apri il bando


Linee Guida 2025-2026 per le richieste di contributo al Fondo di beneficenza di Intesa Sanpaolo

Gruppo Intesa Sanpaolo

SCADENZA:31/12/2026

Il Fondo (che nel 2024 ha avuto una dotazione di 23 milioni di euro) sostiene progetti presentati da soggetti senza scopo di lucro in linea con i focus individuati per il biennio (welfare sanitario di prossimità, valorizzazione delle potenzialità dell'Italia meridionale e insulare, inclusione sociale di migranti e rifugiati) e in generale in area sociale. Vengono inoltre sostenuti progetti di ricerca (medica e sociale) e interventi in ambito internazionale.

Apri il bando


CULTURA – Bando 2025 per progetti di cooperazione europea

Commissione Europea - DG Educazione, Giovani, Sport e Cultura

SCADENZA:13/05/2025

I progetti di cooperazione europea sono progetti transnazionali che coinvolgono organizzazioni culturali e creative di diversi paesi che partecipano al programma. Offrono alle organizzazioni culturali di tutte le dimensioni la possibilità di coprodurre, cooperare, sperimentare, innovare e imparare gli uni dagli altri. I progetti possono riguardare uno o più settori culturali e creativi e possono essere interdisciplinari.

Apri il bando


Sostegno a reti europee attive nei settori dell’economia sociale e della finanza sociale

Commissione Europea – Agenzia ESFA

SCADENZA:19/06/2025

ENTE EROGATORE Commissione Europea – Agenzia ESFA SCADENZA 19 giugno 2025 OBIETTIVO Sostenere lo sviluppo dell’economia e della finanza sociale in Europa, contribuendo a rafforzare la capacità istituzionale degli stakeholder che forniscono supporto agli enti dell’economia sociale, società di mutuo soccorso, associazioni e fondazioni), nonché ai soggetti che supportano lo sviluppo della finanza sociale. AZIONI […]

Apri il bando


Bando per il sostegno al lavoro migrante mobile

Parlamento Europeo

SCADENZA:27/05/2025

Bando per azioni preparatorie relative alla creazione delle strutture di consulenza a sostegno del lavoro migrante mobile attraverso il quale intende contribuire all'attuazione dei principi chiave del Pilastro europeo dei diritti sociali per i lavoratori dei Paesi terzi distaccati e per quelli che vivono una mobilità transfrontaliera temporanea.

Apri il bando


Bando IPA ADRION

Commissione Europea - Autorità di Gestione del Programma Regione Emilia Romagna

SCADENZA:30/06/2025

Il bando finanzia progetti di cooperazione territoriale transnazionale nell’area adriatico-ionica, coinvolgendo soggetti pubblici e privati dei Paesi partecipanti. Intende contribuire a creare le condizioni quadro per rafforzare la cooperazione e stabilire buone relazioni tra i Paesi partner, riducendo le disparità e migliorando la coesione sociale. In particolare, il programma mira ad affrontare le sfide comuni della regione adriatico-ionica attraverso l'implementazione di modelli e strumenti innovativi, fungendo da pilastro per l'identificazione di soluzioni comuni.

Apri il bando