IL MOTORE DI RICERCA SULLE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER IL VOLONTARIATO E TERZO SETTORE

  1. >
  2. Home
  3. >
  4. Bandi attivi

Cerca un bando

  • Tipologia bando



Promuovere la consapevolezza, lo sviluppo di capacità e l’attuazione della Carta dei diritti fondamentali UE da parte delle OSC

Commissione Europea - DG Giustizia e Consumatori

SCADENZA:18/09/2025

Il bando mira a promuovere i diritti e i valori fondanti dell’Unione, rafforzando la consapevolezza delle organizzazioni della società civile (OSC) in merito alla Carta, nonché la loro capacità di applicarla e di svolgere attività volte a garantire il rispetto dei diritti fondamentali da questa sanciti.

Apri il bando

Programma: CERV - Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori


European Media Hubs

Commissione Europea - DG CNECT - Communications Networks, Content and Technology

SCADENZA:29/09/2025

L’iniziativa vuole colmare il divario informativo e promuovere una maggiore comprensione reciproca tra i cittadini europei, rafforzando così il pluralismo e l’indipendenza dell’informazione sui temi comunitari.

Apri il bando

Programma: Europa Digitale


Meet and Code 2025 – contributi per eventi sul digitale rivolti ai giovani

TechSoup e Amazon

SCADENZA:30/09/2025

Le Non Profit di 8 Paesi europei (inclusa l’Italia) sono invitate a candidarsi per ricevere micro grants e organizzare eventi che promuovono l'interesse e l'accesso alle "digital skills" tra i giovani europei (8-24 anni).

Apri il bando


Otto per mille a gestione diretta statale – anno 2025

Presidenza del Consiglio

SCADENZA:30/09/2025

Aperta la possibilità di presentare le istanze per accedere al contributo otto per mille dell’Irpef a diretta gestione statale per le categorie fame nel mondo, calamità naturali, assistenza ai rifugiati, conservazione di beni culturali e recupero delle tossicodipendenze.

Apri il bando


Bando Connecting Spheres – Contrasto della violenza contro persone LGBTQIA+ – 3^ scadenza

Oxfam

SCADENZA:30/09/2025

Il bando "Connecting Spheres" mette a disposizione 1 milione di euro per sostenere le associazioni nella difesa dei diritti LGBTQIA+, affinché le persone possano vivere libere dalla violenza in tutte le sfere della vita.

Apri il bando


Iniziativa Beni confiscati – Regolamento 2025

Fondazione CON IL SUD

SCADENZA:30/09/2025

La Fondazione ha stanziato 2 milioni di euro e pubblicato il Regolamento 2025 per accedere a una modalità erogativa “a richiesta”, rivolta agli ETS che per la prima volta decidono di affrontare un percorso di impegno civile in rete, valorizzando beni confiscati che non siano stati già oggetto di finanziamento da parte della Fondazione attraverso iniziative di natura sociale, culturale ed economica sostenibili nel tempo, capaci di favorire lo sviluppo e la riappropriazione del bene da parte della comunità di riferimento.

Apri il bando


Accreditamento nel settore della Gioventù

Commissione Europea - DG Educazione, Giovani, Sport e Cultura

SCADENZA:01/10/2025

L’accreditamento Erasmus è uno strumento per le organizzazioni che vogliono aprirsi allo scambio e alla cooperazione transfrontaliera, promuovere la partecipazione dei giovani e il sostegno allo sviluppo delle capacità degli animatori e delle organizzazioni giovanili attraverso attività di mobilità per l'apprendimento. L'accreditamento Erasmus Gioventù per tali attività fornisce alle organizzazioni accreditate un canale alternativo, semplificato e flessibile per l’accesso ai finanziamenti dell’Azione KA1 del Programma per il periodo 2021 – 2027.

Apri il bando

Programma: Erasmus+


Bando 2025 sulla Memoria Europea

Commissione Europea - DG Giustizia e Consumatori

SCADENZA:01/10/2025

L'obiettivo del bando è sostenere progetti volti a commemorare gli eventi nella storia europea moderna del XX secolo, tra cui le cause e le conseguenze di regimi autoritari e totalitari, della schiavitù e del colonialismo. L’intento è di sensibilizzare i cittadini europei alla memoria della loro storia, cultura, patrimonio culturale e valori comuni, nonché migliorare la loro comprensione sull'Unione, sulle sue origini, finalità, diversità, risultati e sull'importanza della tolleranza reciproca.

Apri il bando

Programma: CERV - Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori


Progetti di solidarietà – 2^ scadenza

Commissione Europea - DG Educazione, Giovani, Sport e Cultura

SCADENZA:01/10/2025

I progetti di solidarietà mirano a sostenere lo sviluppo, il trasferimento e/o l'attuazione di pratiche innovative, nonché l'attuazione di iniziative congiunte, la promozione dell'apprendimento tra pari e gli scambi di esperienze a livello locale e sono realizzati direttamente dai giovani. Il valore comune della solidarietà fornisce l'unità necessaria per far fronte alle sfide sociali attuali e future delle quali i giovani dovrebbero diventare i protagonisti.

Apri il bando


Progetti di volontariato – 2^ scadenza

Commissione Europea - DG Educazione, Giovani, Sport e Cultura

SCADENZA:01/10/2025

I progetti di volontariato offrono ai giovani l'opportunità di prendere parte ad attività di solidarietà, aiutano ad affrontare i bisogni identificati all'interno delle comunità locali e contribuiscono a superare importanti sfide sociali sul campo. La portata dei progetti di volontariato è ampia e copre un'ampia gamma di settori, come la transizione digitale, la protezione ambientale, la mitigazione dei cambiamenti climatici, una maggiore inclusione sociale o la partecipazione democratica.

Apri il bando