IL MOTORE DI RICERCA SULLE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER IL VOLONTARIATO E TERZO SETTORE
Cerca un bando
SCADENZA:27/10/2025
3 premi da 40mila euro ciascuno per progetti innovativi di agricoltura sociale, con particolare riferimento alla solidarietà tra le generazioni, all’assistenza sociale e socio-sanitaria dei gruppi svantaggiati, alla tutela dei diritti civili e all’inclusione sociale di chi vive nelle zone rurali e un premio speciale da 20mila euro per progetti di gestione e riqualificazione del verde pubblico.
Ministero del Lavoro e delle Politiche SocialiCodice del Terzo settoreObiettivi per lo Sviluppo SostenibileVolontariato
SCADENZA:28/10/2025
Stanziati 13,5 milioni di euro per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo settore di rilevanza nazionale (in almeno 10 Regioni) che concorrano al perseguimento degli obiettivi dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Le iniziative e i progetti di rilevanza nazionale devono essere promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo settore, iscritte nel registro unico del Terzo settore, singole o in partenariato tra loro, anche attraverso le reti associative.
SCADENZA:30/10/2025
Il bando intende sostenere progetti transnazionali volti a trasferire o ampliare innovazioni sociali basate sulle pratiche del "Pacchetto UE sull’occupazione delle persone con disabilità”, che è una delle iniziative faro della Strategia per i diritti delle persone con disabilità 2021-2030.
Programma: Innovazione sociale - FSE+
SCADENZA:30/10/2025
Circa 3 milioni di euro per progetti di produzione artistica volti alla realizzazione e promozione di opere inedite di giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni residenti in Italia o residenti all’estero ma con cittadinanza italiana, operanti nei seguenti settori artistici: arti visive, performative e multimediali; cinema; danza; libro e lettura; musica; teatro.
SCADENZA:30/10/2025
Circa 2 milioni di euro per progetti di professionalizzazione artistica (ad es. masterclass, residenze artistiche, corsi di formazione, seminari) volti al rafforzamento delle conoscenze e delle capacità creative di giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni residenti in Italia o residenti all’estero ma con cittadinanza italiana, operanti nei seguenti settori artistici: arti visive, performative e multimediali; cinema; danza; libro e lettura; musica; teatro.
SCADENZA:30/10/2025
Circa 2 milioni di euro per progetti presentati dagli istituti scolastici statali e paritari italiani, eventualmente realizzabili in collaborazione con altre organizzazioni pubbliche e/o provate di settore, nei seguenti settori artistici: arti visive, performative e multimediali; cinema; danza; libro e lettura; musica; teatro.
SCADENZA:31/10/2025
I premi Terre de Femmes 2026 saranno assegnati a progetti di donne impegnate in azioni concrete per difendere e preservare gli alberi, dalle aree urbane a quelle rurali, operando in stretta collaborazione con la comunità locale e nell’ambito di un’organizzazione senza scopo di lucro.
SCADENZA:31/10/2025
Il bando finanzia progetti di cooperative per il potenziamento di centri antiviolenza e case rifugio, con azioni di supporto alle vittime, formazione operatori e sensibilizzazione presso scuole e agenzie educative.
SCADENZA:31/10/2025
Sostegno a progetti di rilevanza nazionale nel campo dell’assistenza socio-sanitaria specificatamente indirizzati ai bambini (0-18 anni) e della durata massima di 3 anni.
SCADENZA:31/10/2025
Con il bando “Sport e inclusione” la Fondazione Con il Sud mette a disposizione 3 milioni di euro per sostenere progetti che sappiano coniugare lo sport con percorsi di inclusione e promozione del benessere, formando figure professionali capaci di operare in contesti complessi, ripristinando aree e spazi inutilizzati con attività motorie e fisiche e sostenendo le reti territoriali di associazionismo e volontariato sportivo. L’iniziativa si rivolge alle organizzazioni di terzo settore di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Pagina 1 di 5