Diritti e partecipazione dei minori

Commissione Europea - DG Giustizia e Consumatori

SCADENZA:26/03/2024

Il bando intende contribuire a sostenere e attuare politiche globali per proteggere e promuovere i diritti dei minori, compreso il diritto di partecipazione. Il bando supporta l’attuazione della Strategia UE sui diritti dei minori e presta anche particolare attenzione ai diritti dei minori con esigenze e vulnerabilità specifiche, compresi quelli fuggiti dalla guerra in Ucraina.

Apri il bando


KA 3 – European Youth Together

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

SCADENZA:07/03/2024

I progetti European Youth Together mirano a creare reti che promuovano partenariati da gestire in stretta collaborazione con i giovani di tutta l’Europa. Le reti dovrebbero organizzare scambi, promuovere corsi di formazione (ad esempio per animatori giovanili) e consentire ai giovani stessi di creare progetti comuni, il tutto realizzabile sia attraverso attività fisiche che online. L'azione sosterrà dai partenariati transnazionali per le organizzazioni giovanili dal basso a partenariati su vasta scala, volti a rafforzare la dimensione europea delle loro attività.

Apri il bando


Eventi sportivi senza scopo di lucro

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

SCADENZA:05/03/2024

Questa azione fornisce sostegno finanziario per l'organizzazione di eventi sportivi senza scopo di lucro a livello europeo e mira a sostenere nello sport: il volontariato, l'inclusione sociale, la parità di genere, l'attività fisica a vantaggio della salute.

Apri il bando


KA 2 – Sviluppo delle capacità nel settore dello sport

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

SCADENZA:05/03/2024

I progetti di sviluppo delle capacità sono progetti di cooperazione internazionale basati su partenariati multilaterali tra organizzazioni attive nel campo dello sport nei paesi aderenti al Programma e nei paesi terzi non associati al Programma. Tali progetti mirano a sostenere le attività e le politiche sportive nei paesi terzi non associati al Programma in quanto veicolo di promozione dei valori e strumento educativo per incentivare lo sviluppo personale e sociale degli individui e costruire comunità più coese.

Apri il bando


KA 2 – Partenariati di piccola scala nel settore dello Sport

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

SCADENZA:05/03/2024

I partenariati di piccola scala sono pensati per ampliare l'accesso al Programma agli attori e alle persone nel settore dello sport. Con importi inferiori delle sovvenzioni concesse alle organizzazioni, una durata più breve e requisiti amministrativi più semplici rispetto ai partenariati di cooperazione, questa azione mira a raggiungere le organizzazioni di base, meno esperte e nuovi arrivati nel Programma, riducendo le barriere all'ingresso per coloro che hanno minori capacità organizzative o minore esperienza nell’Azione.

Apri il bando


KA 2 – Partenariati di piccola scala nei settori della scuola, della formazione e della gioventù – 1^ scadenza

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

SCADENZA:05/03/2024

I partenariati di piccola scala sono pensati per ampliare l'accesso al Programma agli attori e alle persone nei settori dell'istruzione scolastica, dell'educazione degli adulti, dell'istruzione e della formazione professionale e della gioventù. Con importi inferiori delle sovvenzioni concesse alle organizzazioni, una durata più breve e requisiti amministrativi più semplici rispetto ai partenariati di cooperazione, questa azione mira a raggiungere le organizzazioni di base, meno esperte e nuovi arrivati nel Programma, riducendo le barriere all'ingresso per coloro che hanno minori capacità organizzative o minore esperienza nell’Azione.

Apri il bando


KA 2 – Partenariati di cooperazione nei settori dell’istruzione, della formazione e della gioventù promossi da ONG europee

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

SCADENZA:05/03/2024

L'obiettivo principale dei partenariati di cooperazione è consentire alle organizzazioni di aumentare la qualità e la rilevanza delle proprie attività, per sviluppare e rafforzare le loro reti di partner, per aumentare la loro capacità di operare congiuntamente a livello transnazionale, promuovendo l'internazionalizzazione delle loro attività, attraverso lo scambio o lo sviluppo di nuove pratiche e metodi così come tramite la condivisione e il confronto delle idee. I risultati dovrebbero essere riutilizzabili, trasferibili, scalabili e, se possibile, avere una forte dimensione transdisciplinare.

Apri il bando


KA 2 – Partenariati di cooperazione nei settori dell’istruzione, della formazione e della gioventù

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

SCADENZA:05/03/2024

L'obiettivo principale dei partenariati di cooperazione è consentire alle organizzazioni di aumentare la qualità e la rilevanza delle proprie attività, per sviluppare e rafforzare le loro reti di partner, per aumentare la loro capacità di operare congiuntamente a livello transnazionale, promuovendo l'internazionalizzazione delle loro attività, attraverso lo scambio o lo sviluppo di nuove pratiche e metodi così come tramite la condivisione e il confronto delle idee. I risultati dovrebbero essere riutilizzabili, trasferibili, scalabili e, se possibile, avere una forte dimensione transdisciplinare.

Apri il bando