Progetti di volontariato – 2^ scadenza

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

I progetti di volontariato offrono ai giovani l’opportunità di prendere parte ad attività di solidarietà, aiutano ad affrontare i bisogni identificati all’interno delle comunità locali e contribuiscono a superare importanti sfide sociali sul campo. Il volontariato può svolgersi in un paese diverso dal paese di residenza del partecipante (tra quelli ammissibili) o nel paese di residenza del partecipante. La portata dei progetti di volontariato è ampia e copre un’ampia gamma di settori, come la transizione digitale, la protezione ambientale, la mitigazione dei cambiamenti climatici o una maggiore inclusione sociale.


Bando “Laboratorio Italia” 2022 per supportare lo sviluppo sostenibile di cooperative e startup

Fondazione Tertio Millennio

Contributi e servizi per consolidare le strategie di sviluppo sostenibile di cooperative già costituite e, per la prima volta, favorire e supportare la nascita di nuove startup cooperative sostenibili in grado di rispondere alle esigenze dei territori generando impatti economici, sociali e ambientali.


Bando ideeRete 2022 per finanziare progetti rigenerativi dei territori e delle comunità

Gruppo Assimoco

Bando rivolto a enti non profit, profit e start-up per sostenere la generatività e la capacità di essere antifragile dei territori e delle comunità italiane, attivare la capacità di prendersi cura e animare il desiderio di immettere nuova vita, agendo su 3 ambiti: Far Fiorire il Lavoro; Generare Benessere; Coltivare il Verde.


Sezione COSME: Erasmus per giovani imprenditori – bando per selezionare organizzazioni intermediarie

Commissione Europea DG Mercato interno, industria, imprenditoria e PMI- Agenzia EISMEA

Il bando intende selezionare enti che agiscano in qualità di Organizzazioni Intermediarie (IOs) per l’attuazione a livello locale di “Erasmus per giovani imprenditori”, il programma che offre ai Nuovi Imprenditori (NE), o aspiranti tali, l’opportunità di imparare i segreti del mestiere da professionisti già affermati (Imprenditori Esperti – HE) che gestiscono piccole o medie imprese in un altro paese partecipante al programma.


Bando “Welfare, che impresa!” – sesta edizione

Fondazione Italiana Accenture ed altri

Aperto il bando per Enti senza finalità lucrativa (costituti da meno di 5 anni o da costituirsi) che propongano progetti in grado di generare impatto sociale in diversi ambiti: welfare inclusivo e di comunità, rigenerazione del patrimonio e del paessaggio, valorizzazione delle aree interne, sostenibilità ambientale e circular economy, agricoltura sociale.


Contributi per il funzionamento e per le attività delle biblioteche non statali aperte al pubblico – anno 2022

Ministero della Cultura

Le biblioteche private senza fine di lucro possono richiedere un contributo presentando progetti di valorizzazione del patrimonio bibliografico e di potenziamento delle strutture: catalogazione, digitalizzazione, incremento patrimonio bibliografico, acquisto attrezzature e software, SBN, etc


Bando Evoluzioni – Transizione digitale nell’economia sociale

Fondazione Cariplo e Compagnia di San Paolo

Bando proposto congiuntamente dalle due Fondazioni per favorire la progettazione e l’esecuzione di strategie e processi di transizione digitale e consolidare la cultura e le competenze dell’innovazione digitale negli enti privati senza scopo di lucro di Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.


Azioni di supporto e di coordinamento – Promuovere l’innovazione europea nell’istruzione

Commissione Europea - DG CONNECT - Hadea - Agenzia esecutiva europea per la salute e il digitale

Il bando supporta azioni di piccola dimensione a sostegno delle politiche dell’UE. All’interno di questo tipo di azioni sono finanziate attività quali il coordinamento tra diversi attori per misure di accompagnamento come standardizzazione, divulgazione, sensibilizzazione e comunicazione, networking, servizi di coordinamento o supporto, dialoghi politici ed esercizi e studi di apprendimento reciproco, compresi studi di progettazione per nuove infrastrutture e possono anche includere attività complementari di pianificazione strategica, networking e coordinamento tra programmi in diversi paesi.


Azioni di supporto alle PMI – Corsi di formazione di breve durata in aree chiave

Commissione Europea - DG CONNECT - Hadea - Agenzia esecutiva europea per la salute e il digitale

Il bando intende sostenere lo sviluppo di competenze digitali avanzate per le persone occupate, con particolare attenzione alle PMI, fornendo loro corsi di formazione specialistica di alta qualità, che riflettano gli ultimi sviluppi in aree di capacità chiave come Cybersecurity, Intelligenza artificiale, cloud o microelettronica.